I disturbi temporomandibolari sono disordini muscoloscheletrici multifattoriali, e sono considerati quali principali responsabili di sintomatologie dolorose a livello di bocca, guance e viso.
In particolare, possono essere caratterizzati da disturbi di tipo Articolare e Muscolare1.
Disordini di queste strutture possono portare a dolore facciale, oltre a mal di testa, e difficoltà nell’apertura o nella chiusura mandibolare, accompagnati o meno a suoni (click), con conseguente disabilità in tutte le
funzionalità basilari che fanno riferimento alla bocca, come la masticazione, la deglutizione, la mimica facciale, o il canto, portando a barriere nella quotidianità del paziente.
La fisioterapia specialistica temporomandibolare è in grado di migliorare la funzionalità dei tessuti articolari e muscolari craniomandibolari, conconseguente riduzione del dolore, miglioramento delle funzionalità e ritorno alle attività di tutti i giorni.
1 secondo la classificazione DC/TMD